Sternula nereis Gould, 1843

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Charadriiformes Huxley, 1867
Famiglia: Laridae Vigors, 1825
Genere: Sternula Gould, 1843
Italiano: Sterna delle fate
English: Fairy Tern
Français: Sterne néréis
Deutsch: Australseeschwalbe
Español: Charrancito Australiano
Specie e sottospecie
Sternula nereis ssp. davisae Mathews & Iredale, 1913 - Sternula nereis ssp. exsul Mathews, 1912. Sternula nereis davisae.
Descrizione
La Sterna nereis è classificata come "vulnerabile" da Bird Life International. La popolazione è in netto declino, la popolazione nella Nuova Caledonia ammonterebbe a un centinaio di esemplari (Sternula nereis ssp. exsul).
Diffusione
La sottospecie S. n. nereis è la più diffusa e la si trova nell'Australia meridionale (Victoria, Australia Meridionale e Tasmania) e occidentale (Australia Occidentale), e sembra stia espandendo il suo areale anche al Nuovo Galles del Sud e alla regione rurale dello Gippsland. S. n. davisae vive invece in Nuova Zelanda, mentre S. n. exsul vive in Nuova Caledonia.
Sinonimi
= Sterna nereis (Gould, 184).
![]() |
Data: 11/06/2009
Emissione: BirdLife International Stato: New Caledonia |
---|